Mare, interviene il ministro: «Investiamo sulla depurazione»
Il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti interviene a Uno Mattina Estate, su Rai Uno, per fare il punto della situazione...
La green economy è quella parte dello sviluppo economico mondiale che nei propri parametri e decisioni tiene anche conto dell’impatto sull’ambiente delle varie attività, dall’estrazione delle materie prime, alla loro trasformazione fino al circuito di distribuzione e vendita. La green economy, di cui le energie rinnovabili rappresentano una notevole percentuale, dovrà essere forzatamente la linea di sviluppo di tutti i Paesi del Mondo, se non vogliamo vedere morire animali e natura (e uomo) nel giro di pochi decenni.
Il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti interviene a Uno Mattina Estate, su Rai Uno, per fare il punto della situazione...
Il ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti ha firmato il decreto per stanziare 35 milioni di euro per la cosiddetta mobilità...
A Rotterdam, in Olanda, è stata costruita la prima fattoria galleggiante "animal friendly". La costruzione è ancora in fase di...
Il Nord America arriverà al punto di generare il 50% della propria elettricità da fonti green già entro il prossimo...
La Brexit, cioè l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, non piace agli economisti, agli imprenditori, ai giovani e neanche agli...
Carbone e gas potrebbero continuare ad avere prezzi molto bassi, ma questo non ostacolerà l'ammodernamento del settore elettrico che si...
E' possibile risparmiare fino a 400 milioni di euro l'anno d’illuminazione pubblica? Assolutamente sì, o almeno è questo l’obiettivo che...
Dopo anni e anni di dibattito, finalmente l'Environmental Protection Agency (EPA) è pronta a stabilire che il pesticida Clorpirifos venga...
Una torre che cattura l'aria inquinata delle città e che la espelle fuori, ripulendola da tutte le polveri sottili? E'...
In Italia è di nuovo allarme glifosato. Secondo alcune indagini condotte dal mensile Il Test - Salvagente, risulta che ci...