Gatti: una ricerca per capire com’erano migliaia di anni fa
Com'erano i gatti tanti anni fa? Com'era il loro atteggiamento e come si comportavano? È a queste domande che vuole...
Gli animali sono la parte vivente del nostro ecosistema Terra più vicino a noi e al nostro sviluppo evolutivo. Sono moltissimi gli attivisti nel mondo, sotto varie associazioni, che si occupano di salvaguardare gli animali e i loro ambiente naturale dall’attività antropica oramai iper-invasiva dell’uomo, dagli oceani alle foreste, dagli artici e le montagne alle savane, e che ne mette a rischio l’estinzione. Nel nostro piccolo, ogni singolo cittadino può ad esempio scegliere le energie rinnovabili e contribuire alla green economy.
Com'erano i gatti tanti anni fa? Com'era il loro atteggiamento e come si comportavano? È a queste domande che vuole...
Gli ultimi dati a disposizione sulle zanzare e sugli effetti che possono provocare le loro punture lasciano trasparire una situazione...
Come dimostrano le prove scientifiche, l'arrivo di antenati umani in Europa circa 40.000 anni fa è venuto a coincidere con...
L'abbandono di animali esotici è un problema etico che può portare a invasioni biologiche che minacciano la conservazione dell'ambiente. Un...
Tra i molteplici effetti negativi del cambiamento climatico, ci sono anche quelli relativi alla possibile estinzione di alcune specie. Sono...
Accarezzare un gatto è la coccola più bella che un felino sa ricevere. Tuttavia, essendo questi animali molto particolari, bisogna...
Nasce un'app database per animali: un nuovo modo per invogliare i bambini a conoscere la fauna. Chi potrà mai dimenticare...
Nuova specie a rischio a causa degli interventi umano. Pare infatti che la luce artificiale che filtra nelle barriere coralline...
Gli elefanti hanno a lungo affascinato gli studi umani, in parte a causa delle loro dimensioni e maestosità. Ma siamo...
Il Center for Biological Diversity e la Mountain Lion Foundation ha dato il via ad una petizione per inserire i...