Giardini all’inglese: progettazione e caratteristiche
I giardini all'inglese hanno la loro origine nel Settecento. La loro caratteristica fondamentale è il fatto che non si usano...
Quanto impressionantemente bella è la Natura in tutte le sue manifestazioni? Tutti rimaniamo a bocca aperta davanti all’oceano, a un’eruzione, ad un bosco impenetrabile che ammanta intere colline o ad un animale selvatico che incrocia il nostro sguardo. Evitiamo dunque che l’attività antropica distrugga questi scenari naturali che hanno impiegato milioni di anni a formarsi, e divulghiamo una cultura di rispetto e aiuto per la natura, di green economy, tutela dell’ambiente ed utilizzo di energie rinnovabili.
I giardini all'inglese hanno la loro origine nel Settecento. La loro caratteristica fondamentale è il fatto che non si usano...
Un esperimento condotto al Fermilab ha preso in considerazione i muoni. Questi ultimi sono delle piccolissime particelle subatomiche, simili agli...
Il rover Perseverance della Nasa, che è arrivato sul pianeta Marte, ha dato modo di scoprire molte interessanti caratteristiche su...
L'asteroide Apophis ha un diametro di circa 350 metri. Inizialmente gli esperti si erano allarmati, perché sembrava che potesse rappresentare...
I cambiamenti climatici che interessano il nostro pianeta potrebbero portare a delle conseguenze incredibili. Un ultimo studio realizzato in collaborazione...
L’anno scorso ha rappresentato un nuovo record per quanto riguarda la scoperta di nuovi asteroidi. Si tratta di circa 3.000...
Come curare le rose e mantenerle perfettamente fresche? Stiamo parlando di fiori che risultano molto profumati e che sono anche...
Un recente studio ha fatto luce sui tornado in Italia, mettendo in evidenza che ci sono delle vere e proprie...
I cambiamenti climatici mettono a rischio la disponibilità di acqua nella nostra penisola. È questo che emerge a giudicare dai...
Venti forti, incendi e parassiti che potrebbero portare dei danni: sono questi i pericoli ai quali va incontro più della...