James Webb: ecco qual è il primo obiettivo del telescopio spaziale
Serviranno circa cinque mesi prima che James Webb, il telescopio spaziale lanciato di recente, inizi a diventare operativo a tutti...
Quanto impressionantemente bella è la Natura in tutte le sue manifestazioni? Tutti rimaniamo a bocca aperta davanti all’oceano, a un’eruzione, ad un bosco impenetrabile che ammanta intere colline o ad un animale selvatico che incrocia il nostro sguardo. Evitiamo dunque che l’attività antropica distrugga questi scenari naturali che hanno impiegato milioni di anni a formarsi, e divulghiamo una cultura di rispetto e aiuto per la natura, di green economy, tutela dell’ambiente ed utilizzo di energie rinnovabili.
Serviranno circa cinque mesi prima che James Webb, il telescopio spaziale lanciato di recente, inizi a diventare operativo a tutti...
I piselli sono legumi oppure no? Stiamo parlando di prodotti della natura che sono utilizzati per la creazione di tantissime...
Le cocciniglie del limone possono determinare dei problemi notevoli a queste piante. Quando parliamo di cocciniglie, facciamo riferimento in particolare...
Molto interessante la proposta di inserire il caffè all’interno del patrimonio dell’UNESCO. Una bevanda che però non è una...
Quando cambia la Luna e qual è il ciclo delle fasi lunari? Stiamo parlando di un aspetto molto interessante, di...
Si chiama 7482 oppure 1994 PC1. Stiamo parlando di un asteroide che è stato scoperto proprio nel 1994 da Robert...
Sarebbe realmente possibile rendere vivibile per l'uomo il pianeta Marte? La domanda ritorna per le dichiarazioni rilasciate da Jim Green,...
Dai dati che provengono da una recente ricerca degli astronomi è emerso che l'universo si sta espandendo molto più velocemente...
Sono varie le malattie del pomodoro che possono colpire questo ortaggio così diffuso sulle nostre tavole. Il pomodoro si può...
È stato lanciato il 25 dicembre dalla Guyana Francese il telescopio spaziale James Webb. Questo telescopio è noto perché avrà...