Nel mondo c’è sempre meno nebbia
Gli studiosi dell'Indiana hanno sottolineato la possibilità di studiare il legame che ci sarebbe tra nebbia e vegetazione. La questione...
Quanto impressionantemente bella è la Natura in tutte le sue manifestazioni? Tutti rimaniamo a bocca aperta davanti all’oceano, a un’eruzione, ad un bosco impenetrabile che ammanta intere colline o ad un animale selvatico che incrocia il nostro sguardo. Evitiamo dunque che l’attività antropica distrugga questi scenari naturali che hanno impiegato milioni di anni a formarsi, e divulghiamo una cultura di rispetto e aiuto per la natura, di green economy, tutela dell’ambiente ed utilizzo di energie rinnovabili.
Gli studiosi dell'Indiana hanno sottolineato la possibilità di studiare il legame che ci sarebbe tra nebbia e vegetazione. La questione...
A causa della siccità preoccupano le condizioni del Po e degli altri fiumi del Nord Italia per ciò che riguarda...
In Sardegna è allarme invasione di cavallette. Lo fa notare la Coldiretti, che si riferisce in particolare alla provincia di...
Giocare all'aperto è importante. Dal punto di vista pedagogico, il gioco rappresenta un elemento fondamentale per la vita di un...
L'obiettivo dell'Unione Europea, secondo quanto è stato chiarito da un rapporto della Commissione Europea, sarebbe quello di raggiungere i tre...
Dal 18 al 24 maggio al via la Settimana della Natura. Il Ministero dell'Ambiente ha avviato diverse iniziative che hanno...
Le Bandiere Blu 2020 sono 12 in più rispetto all'anno scorso. In testa la Liguria, mentre fra le altre regioni...
È una scoperta molto interessante quella effettuata da Michael Mattiazzo, un appassionato del mondo dell’astronomia, che ha deciso di impiegare...
Per combattere l'inquinamento, secondo uno studio condotto in Finlandia, sarebbe molto utile piantare alberi in tre file, dando ad essi...
I ricercatori della Columbia University hanno individuato in maniera più specifica l'avanzata delle alghe tossiche nei mari attraverso le immagini...