Laghi, troppi scarichi: acque fuori legge nella metà dei casi
Sono dodici i laghi e sei le regioni coinvolte nel piano di monitoraggio delle acque. Dalle analisi è emerso un risultato...
L’Ambiente è davvero la cosa più preziosa che abbiamo, è la nostra stessa possibilità di vita e dobbiamo dunque tutelarlo e rispettarlo, cercando di fare divulgazione sui problemi e i pericoli che lo minacciano a livello globale, per cercare di risolverli o almeno arginarli, in modo da offrire un futuro anche alle prossime generazioni. Questo può essere perseguito portando avanti le energie rinnovabili e più in generale una politica di green economy, che tuteli, oltre all’uomo, anche la natura e gli animali.
Sono dodici i laghi e sei le regioni coinvolte nel piano di monitoraggio delle acque. Dalle analisi è emerso un risultato...
Quello che si è concluso da poco è stato il giugno più caldo di sempre. L'agenzia federale per la meteorologia...
L'UNESCO ha inserito otto nuovi siti naturali nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità, tra cui uno transnazionale poiché si estende dal Kazakistan al...
Le specie di alberi che si trovano in Amazzonia sono talmente numerose che per scoprirle tutte ci sarà bisogno di...
Il consumo di suolo non è solo una questione puramente ambientale, non solo uno sfregio del territorio e una minaccia...
Qualcuno ricorderà il 2003 come l'anno più caldo per l'Italia, ma a dire la verità l'anno più incandescente di tutti...
Il buco nell'ozono sopra l'Antartide si sta restringendo per la prima volta dopo decenni. Questa è la scoperta a cui...
Liberare i prodotti cosmetici dalle microplastiche che poi finiscono in mare. Presto potrebbe diventare realtà ed essere persino una legge...
Caldo, siccità e parassiti stanno decimando le foreste della Sierra Nevada a una velocità incredibile, aumentando il rischio che possano...
Il 51% dei litorali italiani è stato deturpato dal cemento: palazzi, alberghi e ville hanno continuato a sorgere senza alcuna...