Orto di maggio: cosa fare, cosa seminare e cosa raccogliere | Controlla la checklist

Tutto quello che serve sapere per coltivare l’orto a maggio: lavori, semine e ortaggi di stagione con raccolti abbondanti.
Maggio è il mese in cui l’orto esplode di energia e possibilità. Il rischio di gelate è ormai un ricordo, il sole è un alleato prezioso.
È tempo di seminare, trapiantare, curare e finalmente raccogliere i frutti del proprio lavoro
Ma da dove cominciare per ottenere un orto rigoglioso?
Ecco una guida utile e pratica per poter ottenere risultati eccellenti anche per i principianti.
I lavori da fare a maggio: preparazione, trapianti e cura quotidiana
Maggio è un mese chiave per chi coltiva l’orto. Con le temperature più stabili, è il momento di sistemare definitivamente i letti di semina, controllare il drenaggio del terreno e proteggere le piante più giovani dai primi insetti affamati. Se non l’hai ancora fatto, è il momento di installare tutori per pomodori, fagiolini rampicanti e piante dal portamento fragile.
È anche il mese dei trapianti: zucchine, melanzane, peperoni e pomodori possono essere messi a dimora con fiducia. Attenzione all’irrigazione: le piante giovani hanno bisogno di acqua costante ma senza ristagni. Un consiglio utile? Pacciamare il terreno con paglia o erba tagliata per mantenere l’umidità e contenere le erbacce.

Cosa seminare e cosa raccogliere: il meglio del mese nell’orto
Il calendario di maggio è fitto di attività. Si può seminare direttamente a terra basilico, cetrioli, bietole, carote, fagioli, mais, rucola e zucche. Chi ama l’insalata troverà grande soddisfazione nel seminare lattughino, valeriana e cicoria, che cresceranno rapidamente grazie al clima favorevole. Se hai un angolo libero, dedica spazio anche ai fiori utili come calendula e nasturzio: attirano insetti benefici e rendono l’orto più bello. Ogni angolo all’aperto deve essere utile e decorativo, i colori migliorano l’umore e alcuni fiori aiutano l’orto a crescere rigoglioso e ricco di frutti e ortaggi.
Ma maggio non è solo semina: si comincia a raccogliere! Se hai seminato in marzo o aprile, ora puoi portare in tavola ravanelli, spinaci, piselli, fave e insalate. Alcune varietà precoci di fragole regalano i primi frutti, e l’aroma del basilico fresco comincia a profumare l’aria. Con un po’ di costanza e cura, maggio regala enormi soddisfazioni: l’orto inizia davvero a “parlare” e ogni giorno diventa una piccola festa della natura. Basta impegno e passione, per trasformare il tuo terreno o terrazzo, in un piccolo paradiso produttivo. Seguire i ritmi della natura, seminare al momento giusto e prendersi cura delle piante ogni giorno è il segreto per raccolti generosi e tanta soddisfazione. Buon lavoro… e buone verdure!