Caro condizionatore quanto mi costi: come risparmiare con 3 mosse semplici

Condizionatore
Bolletta con il condizionatore (Depositphotos) Newsecologia.it

Il condizionatore è sicuramente un plus durante l’estate, eppure può gonfiare di gran lunga le bollette a fine mess. Ecco come risparmiare.

L’estate porta con sé le temperature da incubo e l’afa insopportabile. Avere un condizionatore dentro casa è sicuramente un plus che moltissime famiglie italiane hanno scelto negli ultimi anni. Tuttavia, nonostante i molteplici benefici di questa tecnologia, il condizionatore acceso può gonfiare le bollette a fine mese. Esistono tuttavia 3 mosse intelligenti per risparmiare un bel po’ di soldi. Ecco nello specifico quali.

A volte il ventilatore può non bastare e sono in molti a sognare un condizionatore dentro casa durante l’estate.

Soprattutto negli ultimi anni, le temperature in città hanno raggiunto persino i 40 gradi percepiti. Il caldo può toglierci il sonno, rallentarci durante la giornata e compromettere anche il nostro lavoro. Insomma, avere un condizionatore dentro casa è sicuramente una scelta intelligente. Basti pensare che, secondo una recente indagine Istat, ben il 51% delle famiglie ne possiede almeno uno. Oltretutto un condizionatore viene tenuto acceso in media 6h al giorno e, inutile dirlo, può consumare moltissimo.

Ma cosa fare quindi per risparmiare finalmente un bel po’ di soldi? Scopriamolo subito insieme con queste 3 mosse.

Perché scegliere sempre la migliore classe energetica

Innanzitutto, quando si decide di acquistare un condizionatore, è sempre bene scegliere con attenzione la migliore classe energetica. Per risparmiare quindi un bel po’ di soldi a fine mese e ridurre le emissioni di CO2, è consigliato acquistare quelli con una classe energetica superiore alla A. Basti pensare che una classe A+++ permetterà di ridurre il 40% degli sprechi e il tuo portafoglio potrebbe decisamente ringraziarti.

Oltre però a questa scelta intelligente, esistono altre due mosse da non prendere sottogamba.

Condizionatore
Condizionatore acceso (Depositphotos) Newsecologia.it

Cos’altro fare per risparmiare

Quando utilizzi un climatizzatore, ricordati sempre di non lasciare porte o finestre aperte. Soltanto in questo modo l’ambiente verrà deumidificato con maggiore velocità e non disperderai inutilmente la temperatura richiesta. Infine, non scordarti di fare una manutenzione regolare al tuo dispositivo dentro casa. Proprio come qualsiasi altro elettrodomestico, anche il climatizzatore necessita di una “ripulita”. Generalmente, quando si sottovaluta questa mossa, si può rischiare un 30% in più di consumo. Oltretutto la normativa in vigore prevede dei controlli periodici per tutti gli impianti estivi superiori ai 12kW.

Soltanto in questo modo potrai rendere il tuo climatizzatore veramente un plus e non rischiare di pagare bollette da urlo a fine mese.