I progressi tecnologici migliorano la qualità dell’aria?
L'episodio di nebbia a Londra nel 1950 e le migliaia di morti premature che seguirono hanno portato ad una serie di...
L’Ambiente è davvero la cosa più preziosa che abbiamo, è la nostra stessa possibilità di vita e dobbiamo dunque tutelarlo e rispettarlo, cercando di fare divulgazione sui problemi e i pericoli che lo minacciano a livello globale, per cercare di risolverli o almeno arginarli, in modo da offrire un futuro anche alle prossime generazioni. Questo può essere perseguito portando avanti le energie rinnovabili e più in generale una politica di green economy, che tuteli, oltre all’uomo, anche la natura e gli animali.
L'episodio di nebbia a Londra nel 1950 e le migliaia di morti premature che seguirono hanno portato ad una serie di...
Medici appartenenti al dipartimento della salute brasiliano ed all’O.M.S. negano l’esistenza di collegamenti fra un pesticida ben noto e la...
I guidatori di Nuova Delhi saranno colpiti da severe restrizioni sul traffico per la seconda volta quest'anno: si tratta di tentativi di migliorare la...
Nuovi criteri rafforzano i parametri per la lotta alla deforestazione ed agli incendi, portando a realizzare un olio di palma...
Mentre continuano i problemi in Michigan a seguito della contaminazione dell’acqua da piombo, i funzionari federali hanno chiuso le scuole...
Il Dipartimento di Giustizia Lunedi ha avviato una causa nei confronti di Volkswagen, a causa del fatto che il produttore di auto...
Otto sequestri, 15 denunce, .1 270 tonnellate di rifiuti speciali e pericolosi scoperti, bonifiche avviate per oltre 120 mila euro,...
Aartala: un seminario di tre giorni sulla regione di nord-est dell'India e sul ponte patrimonio buddista tra l'Asia meridionale e il...
Usando nuove mappe satellitari globali degli indicatori di qualità dell'aria, gli scienziati della NASA hanno seguito le tendenze all'inquinamento dell'aria...
Ostriche e champagne non sono state serviti domenica sulla tavola del quartier generale dell'Onu alla conferenza sul clima, ma solo...