Greepeace denuncia: «Troppa plastica finisce nei nostri piatti»
Una quantità sempre maggiore di plastica viene ingerita dagli animali marini e, per pura ragione di catena alimentare, arriva dritta...
L’Ambiente è davvero la cosa più preziosa che abbiamo, è la nostra stessa possibilità di vita e dobbiamo dunque tutelarlo e rispettarlo, cercando di fare divulgazione sui problemi e i pericoli che lo minacciano a livello globale, per cercare di risolverli o almeno arginarli, in modo da offrire un futuro anche alle prossime generazioni. Questo può essere perseguito portando avanti le energie rinnovabili e più in generale una politica di green economy, che tuteli, oltre all’uomo, anche la natura e gli animali.
Una quantità sempre maggiore di plastica viene ingerita dagli animali marini e, per pura ragione di catena alimentare, arriva dritta...
Il caldo delle acque marine e la luna piena sono un combinato ideale per le meduse: quando queste due variabili...
Il contributo dell'uomo al surriscaldamento globale è iniziato già a partire dal 1830, cioè da quanto si è avviata la...
I ghiacci perenni dell'Artico, cioè quelli che teoricamente non dovrebbero sciogliersi mai (neanche d'estate), nell'ultimo secolo si sono sostanzialmente dimezzati....
Dopo essere stata presa di mira da una miriade di turisti incivili - che hanno costretto gli abitanti a chiedere...
Ogni 54 chilometri di costa italiana c'è un'area inquinata dai microbi provenienti da scarichi fognari non depurati. L'88% di questi...
Virginia Raggi, neosindaco di Roma, avverte che il caos rifiuti che sta investendo la capitale non è da sottovalutare. Durante...
In Italia sono oltre 2 mila i chilometri di costa che sono stati oggetto di cementificazione. Un lento e inesorabile...
Dagli oceani fino alle vampate di calore, i record che il clima è riuscito a infrangere in un solo anno...
Anche per questa estate torna la campagna "Ma il mare non vale una cicca?" istituita da Marevivo con l'obiettivo di...