Come igienizzare la lavatrice con rimedi naturali. Elimina calcare, muffa e cattivi odori per un bucato fresco e pulito.
La lavatrice è il cuore silenzioso della casa: lavora instancabile, ma spesso la trascuriamo.
Tra residui di detersivo, calcare e muffa, anche lei ha bisogno di una buona pulizia per funzionare al meglio.
Un cestello sporco non solo rovina il bucato, ma aumenta i consumi e diffonde cattivi odori.
Fortunatamente, per disinfettare la lavatrice non servono prodotti aggressivi: bastano pochi ingredienti naturali, qualche attenzione e un po’ di costanza. Vediamo insieme come ridarle brillantezza e profumo in modo semplice e naturale.
Anche se non ce ne accorgiamo, ogni lavaggio lascia tracce invisibili: detersivo incrostato, residui di sporco e umidità che si accumulano nel cestello, nella guarnizione e nella vaschetta.
Col tempo, tutto questo diventa terreno fertile per batteri e muffe, che compromettono la qualità del bucato e diffondono un odore sgradevole. Inoltre, il calcare riduce l’efficienza dell’elettrodomestico e fa consumare più energia. Pulire la lavatrice regolarmente è quindi un gesto di cura che protegge i nostri capi, allunga la vita dell’apparecchio e garantisce risultati impeccabili a ogni ciclo.
Per una pulizia profonda ma delicata, serve solo aprire la dispensa. Una volta al mese, esegui un lavaggio a vuoto a 90°C con una tazza di aceto bianco: scioglie il calcare e igienizza cestello e tubi. Aggiungere qualche goccia di olio essenziale lascerà un profumo fresco. In alternativa, puoi usare un bicchiere di bicarbonato per neutralizzare odori e residui. Dopo ogni lavaggio, asciuga con cura la guarnizione e lascia l’oblò aperto: eviterai la formazione di muffe. Non dimenticare la vaschetta e il filtro: basta acqua calda, un po’ di aceto e uno spazzolino per rimuovere incrostazioni e sporco. Con questi semplici gesti la tua lavatrice resterà pulita, efficiente e pronta a regalarti un bucato impeccabile, giorno dopo giorno.
Fai molta attenzione al filtro, non trascurare mai la pulizia di ogni parte per non avere un bucato con cattivo odore. L’igiene e la disinfezione comprende anche questa parte spesso trascurata. Inoltre, il filtro ben pulito evita anche possibili blocchi al motore, rallentamenti delle funzioni di lavaggio e centrifuga, oltre a permettere una lunga durata della lavatrice. Un’altra operazione importante da fare dopo ogni lavaggio, è quella di lasciare aperto l’oblò per consentire il passaggio dell’aria e l’asciugatura del cestello. Anche il cestello del detersivo deve essere asciugato, si può utilizzare uno straccetto per eliminare la presenza di acqua e residui di detersivo. Lascia aperto il cassettino per assicurare un’asciugatura completa. Operazioni semplici e sostenibili che richiedono solo pochi minuti.