Alimentazione autunno inverno, non una moda ma un modo per affrontare l’autunno in totale benessere

Alimentazione autunno e inverno (pexels.com) - newsecologia.it
Alimentazione autunno e inverno (pexels.com) – newsecologia.it

La nuova stagione è arrivata, ma non parliamo di collezioni moda: l’alimentazione autunno-inverno migliore che c’è è questa.

Siamo ormai in pieno autunno, e l’inverno può essere considerato praticamente a un tiro di schiocco.

Ottobre è il mese ideale per abituarsi all’idea del freddo, iniziando a godere dell’aria fresca dopo mesi e di cibi più elaborati e caldi.

Dopo due mesi di cibo freddo e magari crudo per combattere il caldo soffocante, stiamo finalmente entrando nel periodo dell’anno in cui possiamo sbizzarrirci in cucina.

Ci sono alcune regole da seguire per fare sì che l’impatto con i cibi stagionali sia il più salutare possibile: per affrontare il freddo ci sono specifici cibi utili.

Alimentazione autunnale, verso l’inverno in piena salute

Visto l’arrivo dell’inverno, bisogna iniziare a prepararsi per combattere eventuali malanni stagionali. Inoltre, è solamente un mese che molti hanno ripreso i ritmi routinari, abbandonando quelli, spesso più morbidi, estivi e vacanzieri, pertanto bisogna sostenersi nel modo più adeguato.

Per entrambi questi motivi, e molti altri, è bene capire quali sono i cibi più adeguati da considerare e combinare tra loro per un autunno-inverno 2025 coi fiocchi.

Prodotti di stagione (pexels.com) - newsecologia.it
Prodotti di stagione (pexels.com) – newsecologia.it

Alimenti di stagione per un autunno senza influenza

Il corpo, in questo periodo, ha bisogno di più energia e nutrienti, e i prodotti di stagione, non a caso, sono ideali per realizzare questo obiettivo. Per avere una alimentazione equilibrata e nutriente in questo periodo dell’anno è necessario mantenere alcune regole generali. Ad esempio, è bene preferire piatti caldi e nutrienti con olio d’oliva e spezie e cercare di limitare dolci o snack, preferendo, invece, frutta secca (noci o mandorle), ideale per uno spuntino. Bisogna comunque precisare che, qualora tu voglia iniziare a seguire un particolare regime alimentare, è necessario recarsi dal medico. Per un’indicazione generale, ecco quali sono, nello specifico, prodotti di stagione che contribuiscono a una dieta equilibrata.

Protagonisti per eccellenza delle tavole autunnali sono i legumi come fagioli, lenticchie e ceci, ideali per zuppe o con cereali integrali per un apporto proteico bilanciato. Anche le verdure autunnali sono ideali per il sistema immunitario: zucca, broccoli, cavolfiore, cavolo nero e spinaci sono ideali, e se non ami le verdure puoi ingegnarti e “camuffarle” in piatti trasformati come le vellutate. Vicino a verdure o legumi ti basterà mettere pesce o carne per mettere a punto un pasto ricco di nutrienti sani. Con i giusti prodotti di stagione affronterete al meglio la stagione fredda.