Animali

Lo squalo gigante Contractor viaggia nel Labrador: il colosso del mare che svela i segreti degli oceani

Squalo (Canva) Newsecologia.it

Il più grande squalo bianco mai tracciato nuota al largo. Contractor racconta ai ricercatori la vita segreta dei giganti dell’oceano.

Nel cuore dell’Atlantico settentrionale, tra le acque fredde, un’ombra si muove silenziosa.

È grande, potente, ma incredibilmente elegante. Si chiama Contractor ed è il più grande squalo bianco mai tracciato da OCEARCH, l’organizzazione che studia e protegge i giganti del mare.

Da mesi, gli scienziati seguono i suoi spostamenti come si seguirebbe il viaggio di un antico esploratore. Dove andrà? Cosa cerca nelle profondità?

Ogni suo movimento racconta un frammento della vita segreta degli oceani, un mistero che la scienza sta finalmente imparando a decifrare.

Un gigante solitario tra le onde del Nord

Nel silenzio delle acque gelide del Labrador, un segnale si accende. È Contractor, il più grande squalo bianco mai marcato dagli scienziati di OCEARCH. Lungo più di quattro metri e pesante come una piccola utilitaria, il colosso si muove con eleganza tra le correnti, quasi invisibile, ma costantemente seguito dal suo piccolo dispositivo di tracciamento.

Ogni volta che la sua pinna affiora, un messaggio viaggia attraverso l’oceano. Per i ricercatori, è come ricevere una cartolina dal mondo sottomarino: “sono qui, sto bene, continuo a nuotare”. Quelle coordinate raccontano molto più di un percorso. Parlano di accoppiamenti, di caccia, di viaggi verso acque più calde o più ricche di prede. Contractor è diventato un alleato prezioso per chi studia i misteri della vita marina, una creatura che, senza saperlo, aiuta l’uomo a comprendere meglio il mare che condivide con lui.

Squalo (Canva) Newsecologia.it

Il viaggio di Contractor e il battito nascosto degli oceani

Il segreto sta in un piccolo tag satellitare, applicato alla pinna a gennaio, al largo della Florida. Ogni volta che tocca la superficie, il dispositivo invia un segnale e i ricercatori possono ricostruire i suoi movimenti quasi in tempo reale. Contractor attraversa migliaia di chilometri, spostandosi tra la Florida e le fredde acque del Canada, inseguendo cibo, correnti e istinti antichi. Chris Fischer, fondatore di OCEARCH, spiega che questi dati potrebbero svelare dove gli squali bianchi si riproducono, un mistero che affascina gli studiosi da decenni.

Ma c’è di più: conoscere le rotte migratorie permette di proteggere le specie e l’intero ecosistema. Quando gli squali si muovono, influenzano tutto ciò che li circonda. Regolano la presenza delle foche, preservano le riserve di pesce, mantengono in equilibrio l’oceano stesso. OCEARCH, con le sue spedizioni e centinaia di squali tracciati, ha trasformato la paura in curiosità. Contractor, con la sua maestosa calma, ci ricorda che l’oceano è ancora pieno di storie da ascoltare, di viaggi da scoprire e di meraviglie che continuano a sfuggire alla superficie.

Published by
Barbara Guarini