Spesa di ottobre: cosa mettere, non dimenticare la regina d’autunno

Spesa di ottobre
Spesa di ottobre (Freepik) Newsecologia.it

Spesa di ottobre: cosa mettere nel carrello del supermercato frutta e verdura di stagione che arricchiscono la tavola e fanno bene.

Ottobre è il mese in cui la natura si tinge di nuovi colori e anche la tavola cambia veste.

Nei mercati arrivano prodotti freschi, genuini e ricchi di proprietà nutrizionali.

Ma quali sono gli alimenti da mettere nel carrello per risparmiare, mangiare meglio e seguire la stagionalità? L’autunno porta con sé un paniere sorprendente, tra sapori decisi e dolcezze inattese.

Ecco i prodotti di stagione significa anche fare scelte sostenibili e consapevoli, riducendo l’impatto ambientale e godendo di cibi al massimo della loro bontà.

Frutta e verdura di ottobre: un’esplosione di colori e benefici

Con ottobre si apre ufficialmente la stagione dei prodotti autunnali, caratterizzati da tonalità calde e gusti più intensi. Tra le verdure protagoniste troviamo la zucca, regina indiscussa del periodo, ideale per zuppe, vellutate e piatti al forno. Accanto a lei compaiono cavoli, verze, broccoli e cavolfiori, ottimi alleati contro i malanni di stagione grazie alla ricchezza di vitamine e antiossidanti.

Non mancano funghi e spinaci, perfetti per arricchire risotti e secondi piatti, mentre bietole e cicoria portano in tavola fibre e minerali. Per la frutta, ottobre è il mese delle mele, delle pere e dell’uva, ancora presenti con varietà dolci e succose. Arrivano anche i cachi, con la loro consistenza morbida e zuccherina, insieme ai melograni, veri scrigni di salute grazie al contenuto di polifenoli e vitamina C.

Spesa di ottobre
Spesa di ottobre (Freepik) Newsecologia.it

Cosa conviene comprare: lista per la spesa di ottobre

Fare la spesa a ottobre significa portare in tavola un mix perfetto tra gusto e benessere. Le castagne, simbolo dell’autunno, non sono solo protagoniste delle sagre di stagione, ma anche un ingrediente versatile per creme, zuppe o dolci tradizionali. Anche le noci e le nocciole meritano spazio, perché ricche di grassi buoni ed energia. Tra le verdure, oltre alla zucca, conviene puntare su carote, porri e finocchi, che garantiscono leggerezza e digeribilità.

Ottobre è anche il momento giusto per gustare l’uva fragola e i fichi tardivi, che accompagnano bene formaggi e salumi. Non bisogna dimenticare agrumi come mandarini e arance, che iniziano a fare la loro comparsa e rafforzano le difese immunitarie in vista dell’inverno. In sintesi, riempire il carrello con frutta e verdura di stagione non è solo una scelta salutare, ma anche economica e rispettosa dell’ambiente. Ottobre diventa così un mese ricco di sapori che parlano di tradizione e benessere. Ecco la lista della spesa di ottobre.

Frutta di stagione a ottobre:

  • Mele: ricche di fibre, ottime per la digestione.
  • Pere: dolci e succose, ricche di vitamine.
  • Uva: fonte di antiossidanti naturali.
  • Cachi: energizzanti e zuccherini.
  • Melograni: ricchi di polifenoli e vitamina C.
  • Castagne: energetiche, perfette per zuppe e dolci.
  • Mandarini e arance: rafforzano le difese immunitarie.

Verdura di stagione a ottobre:

  • Zucca: ricca di betacarotene, ideale per zuppe e vellutate.
  • Cavoli e broccoli: contengono antiossidanti e vitamina C.
  • Cavolfiori: ottimi per sostenere il sistema immunitario.
  • Spinaci: fonte di ferro e fibre.
  • Cicoria e bietole: depurative e ricche di minerali.
  • Carote: facili da cucinare, ricche di vitamine.
  • Porri: aiutano la digestione.
  • Finocchi: leggeri e depurativi.