salute

Apnea notturna: rimedi naturali per la mancanza di respiro notturno | Le nonne li usano da sempre

Apnea notturna (pexels.com) – newsecologia.it

Potresti risolvere la tua apnea notturna con un rimedio semplicissimo, esiste praticamente da sempre: non rischiare più.

L’apnea notturna non è un disturbo da sottovalutare, sebbene sia molto diffuso tra la popolazione di varie fasce.

L’ideale sarebbe, ovviamente, risolvere il problema alla radice qualora possibile.

In certi casi, però, potrebbe non esserlo, oppure la soluzione potrebbe richiedere del tempo – pensiamo che il sovrappeso è un fattore di rischio.

Per questo motivo spopolano i rimedi della nonna, che richiedono poco impegno e possono cambiare la tua qualità del sonno (e quella di chi ti sta accanto).

Apnea notturna, se ne soffri non ti resta che fare questi tentativi

L’apnea notturna è considerata un disturbo del sonno che porta a frequenti interruzioni della respirazione, che compromettono la qualità del riposo proprio e talvolta anche quella di chi ci sta vicino. Tra i fattori di rischio troviamo sovrappeso, questioni anatomiche (conformazione del collo), età avanzata, fumo e alcool e familiarità con il disturbo. Bisogna che venga trattato, perché rientra tra i fattori che favoriscono malattie cardiache, depressione, diabete e altre patologie. Ovviamente, per risolvere il problema è necessario rivolgersi a un medico che possa valutare la vostra situazione nella sua specificità e complessità. Nel caso in cui, però, lo abbiate già fatto e siate in attesa che tutto si risolva, oppure abbiate un appuntamento a breve, potete sfruttare la sapienza popolare.

Quest’ultima prevede una serie di pratiche e consigli che possono aiutare chi soffre di questo disturbo a migliorare la qualità del sonno o quanto meno rendere i sintomi più lievi. Si tratta di rimedi totalmente naturali.

Russare e apnea notturna (pexels.com) – newsecologia.it

Tè particolari e trucchetti per un miglior riposo notturno

Alcuni rimedi consistono nell’assunzione di tè allo zenzero e miele, a inalazioni di eucalipto o a gargarismi con acqua e sale prima di andare a dormire. Alcuni consigliano il trucco della pallina da tennis, che consiste nel cucire una pallina sul retro del pigiama della persona con apnea così che questa sia costretta a dormire su un fianco. Se si è in sovrappeso, potrebbe essere una soluzione perdere il peso in più.

Un’altra buona idea consiste nell’acquisto di cuscini e materassi ergonomici, in memory foam o lattice, per una postura più corretta durante il sonno. A favorire una posizione che combatta le apnee c’è anche la rete reclinabile, che è possibile regolare per una migliore esperienza del sonno.

Published by
Beatrice Martini