Animali

Cosa non deve mangiare il cane: i cibi tossici più comuni | Non dargli questi alimenti

Quali sono gli alimenti tossici per i cani: una guida chiara ai cibi pericolosi che non devono mai entrare nella loro dieta.

Chi vive con un cane lo sa bene: resistere ai suoi occhi pieni di speranza davanti al nostro piatto è una vera sfida.

Eppure, la salute del nostro amico a quattro zampe dipende anche dalla capacità di dire no.

Alcuni alimenti che per noi sono del tutto innocui si trasformano in alimenti tossici per i cani, causando problemi digestivi o disturbi molto più seri.

La domanda è semplice: quali sono i cibi pericolosi da evitare assolutamente?

Cosa non dare al cane: i rischi degli alimenti quotidiani

Molti alimenti che fanno parte della dieta umana possono risultare dannosi o persino letali per i cani. Il cioccolato è tra i più noti: contiene teobromina, una sostanza che i cani non riescono a metabolizzare e che può provocare ipertensione, tremori e insufficienza cardiaca. Anche il sale e i cibi salati come insaccati e snack confezionati sono pericolosi, soprattutto in caso di patologie cardiocircolatorie.

Un altro gruppo di alimenti tossici per i cani è quello dei dolci. Caramelle, gelati, biscotti e torte non solo favoriscono il diabete e l’obesità, ma possono causare disturbi intestinali e danni ai denti. Tra i cibi da non dare al cane rientrano anche funghi e avocado, ricchi di tossine dannose per il sistema digerente, oltre a noci, nocciole e uova crude, che espongono a rischi di tremori, febbre e salmonellosi. Perfino un frutto comune come l’uva è da bandire, poiché può causare insufficienza renale.

Cane mangia dalla ciotola (Pixabay) Newsecologia.it

Alimenti tossici per i cani: la lista dei cibi da evitare

Aglio e cipolla, sia crudi che cotti, sono tra i principali cibi pericolosi per i cani, poiché danneggiano i globuli rossi. Le ossa cotte, spesso considerate uno “sfizio”, rappresentano invece un serio rischio di ostruzioni e lesioni intestinali. Anche grassi, fritti e avanzi di cucina, ricchi di condimenti, non devono far parte della loro alimentazione.

Nella lista degli alimenti tossici per i cani non mancano le bevande alcoliche, responsabili di nausea e difficoltà motorie, e il cibo per gatti, troppo ricco di grassi e proteine rispetto alle reali esigenze canine. Per proteggere i nostri amici a quattro zampe è fondamentale quindi sapere cosa non dare al cane e puntare sempre su un’alimentazione sana, equilibrata e specifica per la sua specie. In caso di dubbi o sospetti avvelenamenti, il veterinario resta il punto di riferimento più sicuro per garantire salute e benessere al nostro compagno di vita.

Published by
Barbara Guarini