news

Amer Yachts, il cantiere ridisegna il futuro della navigazione sostenibile | Cannes Yachting Festival

Amer Yachts (Brochure Amer) Newsecologia.it


Innovazione e sostenibilità: Amer Yachts ripensa il design e i materiali della nautica di lusso con un nuovo approccio responsabile.

Innovazione e sostenibilità: Amer Yachts ripensa il design e i materiali della nautica di lusso con un nuovo approccio responsabile.

C’è chi costruisce yacht per viaggiare e chi trasforma il viaggio in un’esperienza più consapevole per vivere il mare a 360 gradi.

Nel cuore di Sanremo, una storia lunga oltre mezzo secolo sta cambiando pelle e la mostra nei più importanti eventi dedicati alla nautica

Quali sfide attendono oggi un cantiere che ha saputo crescere nel segno del mare?

La risposta passa attraverso nuovi materiali, nuove collaborazioni e un’immagine rinnovata che guarda dritto al futuro.

Innovazione e rispetto per l’ambiente: Amer Yachts presenta il futuro avanti

Il mare come punto di partenza, come ispirazione e come destino. Non è un caso che nel nome della famiglia Amerio, fondatrice del cantiere Amer, si ritrovino le lettere della parola “mare”: un richiamo diretto a ciò che da oltre cinquant’anni guida la creazione dei loro yacht. Gli stand dei prossimi saloni nautici esprimeranno proprio questo legame profondo, attraverso spazi rinnovati, colori e un’immagine aggiornata che segna l’avvio di una nuova fase.

La filosofia rimane la stessa: dare forma a imbarcazioni capaci di coniugare estetica e funzionalità, piacere della navigazione e rispetto per l’ambiente. Ma accanto alla tradizione, il cantiere sceglie ora di affiancare un percorso più ampio di ricerca e sviluppo. L’obiettivo è migliorare prestazioni, ridurre consumi e aprire la strada a un design più responsabile. Da qui l’attenzione verso materiali alternativi ai compositi tradizionali, come fibre di basalto abbinate a resine riciclabili, e la continua collaborazione con Volvo Penta, già iniziata nel 2014 con l’adozione della tecnologia IPS, capace di abbattere emissioni e consumi garantendo al tempo stesso comfort e manovrabilità.

Cannes Yachting Festival (Fonte sito ufficiale) Newsecologia.it

La nuova sfida: yacht sostenibili e spazi su misura

Il rinnovamento passa anche dalle persone: al team interno guidato da Fernando e Rodolfo Amerio si affiancano studi di architettura e design come Aoumm, Optima Design, Luiz De Basto e Luxury Projects. Una rete di competenze che porterà a modelli pensati non solo per prestazioni elevate, ma anche per un’esperienza di bordo personalizzata e più rispettosa dell’ambiente. Gli yacht Amer di domani offriranno spazi flessibili, soluzioni architettoniche adattabili e materiali provenienti da risorse rinnovabili e riciclabili.

Le novità non si fermano qui. Accanto alle imbarcazioni in composito, la gamma si amplia con yacht dislocanti fino a 80 metri, costruiti in acciaio e alluminio. Tra i progetti più attesi ci sono l’Amer 41S, primo explorer con motori Volvo Penta S40, e l’Amer 70S, in fase di realizzazione. Per sostenere questa produzione su larga scala è già in cantiere un nuovo stabilimento a Pisa, destinato ad aprire nel 2026. Attualmente presente al Cannes Yachting Festival con il debutto dei modelli 100 e 120 della serie Amer Composite: un’occasione unica per scoprire il futuro della nautica sostenibile attraverso la lente di chi ha fatto del mare la propria identità.

Published by
Barbara Guarini