news

Prodotti Eurospin: i marchi nascosti dietro l’etichetta che non ti aspetti | Chi li produce

Spesa discount (canva) Newsecologia.it

Eurospin, i suoi prodotti nascondono spesso firme di brand noti. Scopri chi produce realmente biscotti, pasta, latte, succhi e tanto altro.

Quando entriamo in un supermercato low cost ci aspettiamo prezzi competitivi, ma mai che dietro quei prodotti possano esserci aziende celebri.

Spesso la domanda sorge spontanea: quanto conta il marchio e quanto invece la sostanza di ciò che portiamo in tavola?

Nei carrelli degli italiani i prodotti Eurospin occupano uno spazio crescente, ma pochi sanno chi c’è dietro quelle etichette.

Eppure, basta leggere con attenzione per scoprire una realtà sorprendente che lega grandi nomi all’insegna della convenienza.

Oltre l’etichetta: chi produce davvero per Eurospin

La formula è semplice: qualità riconosciuta, marchio diverso, prezzo competitivo. Eurospin non produce direttamente, ma si affida a stabilimenti e aziende che già riforniscono marchi famosi della grande distribuzione. Questo significa che spesso i biscotti, i formaggi o i succhi che troviamo sugli scaffali hanno la stessa origine dei prodotti ben più noti e costosi. Ad esempio, i biscotti Buon Mattino e le fette biscottate Tre Mulini provengono da Colussi, i Crumiri Dolciando nascono dalle linee Bistefani, mentre i cornetti e le merendine ricordano la mano di Bauli e Balconi.

Anche sul fronte delle bevande emergono sorprese: le bibite gassate sono realizzate da San Benedetto, i succhi Puertosol da Pfanner o Santal e le birre Best Brau arrivano dal Birrificio Castello. Il discorso non cambia per latticini e formaggi: Parmalat confeziona il latte Land, le mozzarelle provengono da Alival e Mandara, mentre i formaggi freschi e spalmabili portano la firma di Osella, Exquisa e Parmareggio. Un vero intreccio di nomi che unisce marchi blasonati a etichette “smart price”.

Eurospin discount logo (canva) newsecologia.it

Le collaborazioni che non ti aspetti: dai salumi al pet-food

Se i dolci e i latticini sorprendono, ancora di più lo fanno carni e salumi. I wurstel Tobias sono realizzati da AIA e Amadori, la mortadella e il prosciutto cotto da Fiorucci e Raspini, mentre salami e prosciutti provengono dagli stabilimenti Casa Modena. Nel reparto pescheria spiccano il tonno Perla di As Do Mar e il tonno Ondina prodotto da Frinsa in Spagna. Anche i surgelati riservano certezze: Orogel firma le verdure pronte, Sammontana i gelati e Polenghi i sorbetti.

Non mancano sorprese neppure per i prodotti per la casa e la cura personale: i bagnoschiuma derivano dagli stessi stabilimenti di Malizia e Mil Mil, lo shampoo Gocce di Seta è Wella, i detersivi Dexal provengono dagli impianti che producono anche per Dixan e Dash. Persino il pet-food Radames per cani e gatti è realizzato da Morando, noto per i marchi Miglior Cane e Miglior Gatto. Quello che emerge è un modello di distribuzione basato sulla sinergia: aziende note mettono il loro know-how al servizio di un brand low cost, garantendo qualità senza rinunciare alla convenienza. Una strategia che spiega perché sempre più consumatori scelgono Eurospin non solo per risparmiare, ma anche per la fiducia in ciò che portano a tavola.

Published by
Barbara Guarini