Esenzione ticket sanitario over 65: i FARMACI non li paghi più | Requisiti e domanda

Ticket sanitario
Ticket sanitario (canva) Newsecologia.it

L’esenzione ticket sanitario per gli over 65 non è automatica. Limiti di reddito, codici e come fare autocertificazione per ottenerlo.

Molti pensionati credono che l’esenzione ticket sanitario over 65 sia automatica al compimento dell’età prevista.

In realtà non sempre è così. Non si tratta sempre di esenzioni applicate automaticamente, ma devono essere richieste verificando i requisiti necessari.

Oltre al requisito anagrafico, infatti, servono limiti reddituali precisi e un’autocertificazione.

In mancanza della documentazione adeguata si rischia di perdere un beneficio. Un aiuto concreto per chi ha entrate modeste, ecco come ottenerlo.

Limiti di reddito e codici di esenzione ticket sanitario

Il ticket sanitario può pesare sul bilancio familiare, soprattutto per chi vive di pensione. L’esenzione per gli over 65 consente di alleggerire queste spese, ma non spetta a tutti indistintamente. Per ottenerla è necessario che il reddito annuo complessivo del nucleo familiare non superi i 36.151,98 euro. La mancata esenzione, spesso, è dovuta al fatto che le banche dati dell’Agenzia delle Entrate non trasmettono automaticamente le informazioni all’ASL. Di conseguenza, anche chi rientra nei requisiti può ritrovarsi a pagare impropriamente il ticket sanitario.

Le esenzioni sono identificate da specifici codici:

  • E01 per chi ha meno di 6 anni o più di 65 anni con reddito entro i limiti previsti;
  • E02 per disoccupati e familiari a carico con reddito molto basso;
  • E03 per titolari di pensione sociale;
  • E04 per chi riceve pensioni integrate al minimo e rispetta i limiti di reddito.
Ticket sanitario
Ticket sanitario (Canva) Newsecologia.it

Come fare autocertificazione e non perdere l’esenzione ticket sanitario

Per non rischiare esclusioni è fondamentale autocertificare il diritto all’esenzione entro il 31 marzo di ogni anno. L’operazione può essere fatta online, sul portale della propria Regione, utilizzando SPID, CIE o CNS. In alternativa, è possibile recarsi direttamente presso gli sportelli territoriali dell’ASL per dichiarare la propria situazione reddituale.

Dal 2014, chi ha già un’attestazione con codici E01, E03 o E04 non deve presentare ogni anno una nuova domanda, salvo variazioni del reddito. Se la situazione economica cambia, l’esenzione decade automaticamente: per riottenerla, basta presentare una nuova autocertificazione. La procedura può sembrare burocratica, ma conoscere i passaggi è essenziale per proteggere un diritto fondamentale. L’esenzione ticket sanitario over 65 non è soltanto un vantaggio economico: rappresenta un presidio sociale che garantisce a migliaia di famiglie la possibilità di accedere alle cure senza pesare eccessivamente sul bilancio. Per non perdere questa opportunità, controlla ogni anno la tua posizione sul portale regionale o in ASL. Una semplice autocertificazione può farti risparmiare e garantirti cure senza pensieri.