Ad agosto la natura esplode di sapori: scopri la spesa perfetta tra verdure, frutta e pesce di stagione. Una guida fresca e irresistibile.
Il mese più generoso dell’anno per quanto riguarda frutta e verdura. Agosto è il momento perfetto per chi ama mangiare bene senza appesantirsi, è ora di riempire il carrello.
La natura regala colori intensi e profumi che parlano d’estate e benessere. Ma quali sono i prodotti migliori da acquistare?
Sui banchi del mercato la varietà è sorprendente, ma la scelta può confondere. Farsi guidare dai colori vivaci è un’opzione, ma non basta.
Per questo nasce questa guida: per orientarti e fare una spesa stagionale consapevole. Ecco come riempire il carrello della spesa di agosto.
Ad agosto la tavola si fa leggera ma mai banale. È il mese dei pranzi sotto l’ombrellone, delle cene all’aperto e dei piatti veloci ma ricchi di gusto. La cucina estiva predilige ingredienti freschi, colorati e profumati, capaci di raccontare una stagione che sa di sole e libertà. Tra le verdure troviamo un trionfo di ortaggi tipicamente mediterranei, come le melanzane, i peperoni, i pomodori e le zucchine, che si prestano a mille ricette semplici ma golose. Non mancano le erbe aromatiche, come il basilico o il prezzemolo, che trasformano ogni piatto in un’esplosione di profumi.
Anche la frutta dà il meglio di sé: pesche, albicocche, fichi e angurie si alternano in macedonie, dessert freschi o spuntini naturali. Sono alimenti idratanti, ricchi di vitamine e alleati preziosi contro il caldo. E poi c’è il pesce, protagonista silenzioso delle grigliate estive e dei piatti più leggeri. Alici, orate, sogliole, ricciole: agosto è un mese perfetto anche per variare la dieta con il meglio del pescato. Ma quali scegliere per mangiare davvero di stagione?
Verdura, frutta, pesce: ecco cosa non può mancare nel tuo carrello in questo mese generoso. Tra le verdure di agosto, regnano i classici estivi: zucchine, melanzane, peperoni e pomodori. I cetrioli, perfetti per insalate fresche, i fagiolini, ideali saltati in padella, e le fave, ottime anche crude. Non mancano taccole, ravanelli e la rucola dal sapore pungente. Il basilico profuma ogni piatto, mentre il prezzemolo lo completa con le sue proprietà benefiche.
Sul fronte frutta, spazio ai sapori intensi: anguria dissetante, fichi dolcissimi, prugne energizzanti, pesche morbide e succose. L’uva comincia a farsi vedere, mentre albicocche e pere offrono varietà e leggerezza a ogni pasto. Immancabili anche i frutti di bosco, perfetti per dolci, yogurt e colazioni piene di colore. Infine il pesce di agosto premia chi ama il gusto ma vuole leggerezza. Le alici, ricche di Omega 3, si sposano con sughi e marinature. L’orata e la sogliola sono ideali per cotture leggere, mentre la ricciola sorprende anche cruda, in carpacci dal sapore sofisticato. Tra gli altri: nasello, spigola, vongole veraci e gallinella completano la spesa perfetta per chi vuole mangiare sano seguendo la stagionalità.