Come proteggere il tuo cane dal caldo estremo: le regole d’oro per l’estate 2025

Il caldo può essere letale per il tuo cane. Scopri le azioni semplici ma fondamentali per tenerlo al sicuro.
L’estate porta sole, vacanze e giornate all’aperto, ma per i nostri amici a quattro zampe può diventare una trappola.
Sai davvero come proteggerli dal caldo?
I segnali di disagio spesso sono , ma il rischio è reale: il colpo di calore è dietro l’angolo.
Basta poco per evitarlo, ma servono attenzione e consapevolezza.
Il pericolo invisibile che mette a rischio il tuo cane
Non sudano come noi. Cani e gatti regolano la temperatura corporea in modo diverso, espellendo il calore attraverso la respirazione e le superfici umide del naso e della bocca. Questo li rende molto più vulnerabili, soprattutto nelle giornate afose e umide. Il caldo eccessivo non è solo fastidioso: può diventare un’emergenza, specialmente per cuccioli, anziani o animali con patologie. Uno degli errori più gravi? Lasciarli in auto, anche solo per pochi minuti, anche se all’ombra.
L’aria satura di umidità blocca il meccanismo naturale di raffreddamento, con conseguenze potenzialmente letali. Anche la passeggiata può diventare un’insidia: l’asfalto rovente brucia i cuscinetti, mentre la scarsa distanza da terra espone il cane a temperature ancora più elevate. La soluzione? Evitare le ore centrali, scegliere percorsi ombreggiati e portare sempre con sé acqua fresca. Un gesto semplice che può salvargli la vita.

I segnali da non ignorare e cosa fare in caso di colpo di calore
Un cane accaldato non sempre si lamenta. A volte ansima più del solito, appare irrequieto, disorientato. Nei casi più gravi può perdere lucidità, barcollare, sbavare o vomitare. È l’inizio di un colpo di calore. Intervenire subito è essenziale: sposta l’animale all’ombra, rinfrescalo con asciugamani bagnati, non con acqua ghiacciata, concentrandoti su collo, ascelle, inguine e zampe. Anche se sembra riprendersi, la visita dal veterinario è obbligatoria: le complicazioni possono emergere anche dopo ore.
Prevenire, però, è la miglior cura. Assicuragli sempre acqua fresca, ventilazione e ombra. In viaggio, porta una ciotola pieghevole, fai pause frequenti e mai lasciarlo chiuso in auto. Se vai all’estero, informati sulle norme del paese: passaporto, vaccini e microchip sono fondamentali. L’estate è più bella se vissuta insieme, ma serve responsabilità: il tuo cane conta su di te per sopravvivere al caldo. Il tuo amico a quattro zampe ha bisogno delle tue attenzioni soprattutto ora che il caldo torrido dell’estate non lascia scampo. Le tue attenzioni gli permetteranno di vivere ogni viaggio in perfetta sintonia con te e le vacanze saranno divertenti e piene di affetto per tutti.