Parti senza pensieri e al ritorno ti basterà buttarti sul letto dopo il volo di ritorno, i consigli d’oro per la pulizia pre-partenza.
Partire per le vacanze estive sembra essere ogni anno un miraggio lontano, ma siamo alle porte di agosto, il mese delle ferie per eccellenza.
Ormai quasi tutti hanno prenotato le proprie vacanze in Italia o all’estero, o semplicemente si preparano a raggiungere la casa al mare.
L’incubo di trovare, al proprio ritorno, dello sporco sottovalutato, è sempre presente al momento della partenza.
Ci sono consigli e strategie precise che possono aiutarci a lasciare una casa pulita e salubre, che al nostro ritorno sarà lì a riaccoglierci.
Le pulizie prima di andare via vengono troppo spesso sottovalutate. Un buon rientro dalle vacanze, che prevede anche il ritrovamento di una casa pulita e in ordine, è l’ideale per riprendere l’anno lavorativo con una buona energia e predisposizione. Inoltre, in molti non pensano alla possibilità che una casa che resti chiusa per diverso tempo possa accogliere, invece che noi, germi, muffe o batteri, che infesterebbero l’ambiente.
In genere i momenti precedenti alla partenza sono parecchio frenetici, ma questo non deve impedirci di pulire la casa in un modo ben preciso. Il trucco di oggi è d’oro e prevede una pulizia che si svolga in diversi step. In questo modo, si è più inclini a portare a termine i singoli step in serenità ed è possibile anche dividere il lavoro in modo agevole. Ecco quali sono i passaggi consigliati ideali per quando si lascia casa per un po’.
La prima cosa da fare per iniziare le pulizie è ordinare le stanze, uno step che ci permette anche di organizzare i lavaggi in lavatrice ancora necessari prima della partenza. Il secondo step riguarda, invece, il cambio delle lenzuola. Il terzo è il lavaggio della biancheria sporca, che è necessario per evitare il proliferare di batteri o cattivi odori. Fondamentale, il quarto step consiste nell pulizia del frigorifero.
Il quinto e il sesto step sono da dedicare rispettivamente alla pulizia del bagno e alla predisposizione dell’angolo verde. L’ultimo step, fondamentale, riguarda la spazzatura. Bisogna essere sicuri di averla buttata prima di partire, visto che questa potrebbe attirare topi o insetti, oltre a essere la certa causa di proliferazione di germi e batteri. Contestualmente a gettare la spazzatura, è necessario anche pulire i contenitori.