SPESA DI LUGLIO: gli ingredienti che ti salvano l’estate e la salute | Prepara la lista e riempi il carrello di delizie

Frutta, verdura e pesce di stagione: cosa comprare a luglio per mangiare bene, spendere poco e cucinare con gusto.
Quando le temperature salgono, anche la spesa cambia volto: servono alimenti freschi, leggeri e pieni di acqua.
Luglio è il mese perfetto per approfittare dei prodotti più gustosi dell’orto e del mare.
Pomodori, melanzane, angurie e pesche dominano le cassette dei mercati, ma non sono i soli protagonisti.
Scoprire cosa mettere nel carrello può trasformare ogni pasto in una festa estiva sana ed economica.
Colori, sapori e freschezza: la spesa di luglio è varia e gustosa
La spesa di luglio è un inno alla dieta mediterranea. Frutta e verdura abbondano, con varietà che non solo stuzzicano il palato ma aiutano anche il corpo a difendersi dal caldo. I pomodori, ad esempio, sono al massimo della loro dolcezza e si prestano a mille preparazioni, dalla caprese al gazpacho andaluso, una zuppa fredda rinfrescante e nutriente. Le melanzane si possono grigliare, arrostire, trasformare in polpette o condimenti per la pasta.
Tra le verdure da non perdere ci sono anche peperoni, cetrioli, zucchine, lattuga, carote, cipolle, fagiolini e fiori di zucca. Da usare crudi nelle insalate o leggermente cotti per piatti leggeri e digeribili. La lista completa è lunghissima e tutta di stagione: bietola, cicoria, fave, rucola, patate novelle e perfino ortica e rabarbaro per i più creativi. Anche la frutta è protagonista indiscussa. Albicocche, ciliegie, fichi, melone, pesche, prugne e angurie riempiono tavole e cestini da picnic. L’anguria in particolare è un concentrato di acqua, vitamine e benefici. Perfetta a fine pasto o trasformata in ghiaccioli fai-da-te con qualche foglia di menta e succo di limone.

Cosa portare in tavola: idee fresche, piatti pronti e il trucco anti-caldo
Una spesa intelligente non è solo buona ma anche furba. Con i giusti ingredienti si possono preparare pasti veloci, nutrienti e low-cost. Prova uno tzatziki fresco con yogurt greco, cetrioli grattugiati, aglio, menta e un filo d’olio: ideale come antipasto o salsa da accompagnamento. Oppure prepara un’insalata di fagiolini, patate novelle e tonno, condita con aceto di mele e senape dolce.
Per un pranzo completo senza cottura, prova una caprese con mozzarella di bufala, pomodori e basilico, servita con pane integrale e una granita al limone. E non dimenticare il pesce: luglio è il mese giusto per scegliere sgombro, orata, triglia o alici. Attenzione però alla sostenibilità, perché molte specie sono a rischio. Consulta sempre una guida al pesce responsabile prima di acquistare. Mangiare bene in estate è facile, se sai cosa comprare. E luglio, con la sua abbondanza, rende tutto più semplice e più buono.