Spesa di giugno: riempi il carrello di delizie di stagione | Prepara la lista e corri al supermercato

Carrello della spesa
Carrello della spesa (Canva) Newsecologia.it


Dalla frutta di stagione agli alimenti salva-portafoglio: ecco la spesa di giugno per mangiare bene e spendere meno.

Con l’arrivo dell’estate, le abitudini alimentari cambiano, ma non solo per una questione di gusto.

Tra aumenti di prezzo e prodotti fuori stagione, il rischio di spendere troppo (e male) è dietro l’angolo.

Ma cosa conviene davvero mettere nel carrello della spesa a giugno per mangiare in modo sano, fresco e, soprattutto, intelligente?

La risposta non è così ovvia come sembra. Una cosa è certa: il carrello estivo richiede più strategia di quanto si creda.

Giugno: stagione di risparmio, se sai cosa comprare

Nel mese che segna ufficialmente l’inizio dell’estate, il banco dell’ortofrutta è un tripudio di colori e profumi. Ma occhio a non farsi incantare: non tutto ciò che appare fresco lo è davvero. Giugno è il momento ideale per puntare sui prodotti di stagione, che sono più saporiti, ricchi di nutrienti e, buona notizia, costano meno.

Nel reparto frutta, spazio a ciliegie, albicocche, pesche, fragole, meloni e angurie. Sul fronte verdure, fanno la loro comparsa pomodori, zucchine, melanzane, cetrioli e fagiolini: ingredienti perfetti per piatti leggeri e insalate fantasiose.
Un trucco anti-spreco? Pianificare i pasti della settimana e acquistare solo ciò che serve davvero. Questo aiuta a evitare acquisti d’impulso e permette di ottimizzare ogni euro.

Spesa di giugno
frutta e verdura di stagione (Canva) Newsecologia.it

Cosa non deve mancare nella lista della spesa di giugno

Oltre a frutta e verdura di stagione, ci sono altri elementi da non dimenticare. Il caldo richiede più idratazione, quindi via libera ad acqua, tè freddo non zuccherato, acque aromatizzate fai-da-te e yogurt leggeri. Attenzione alle proteine: per chi cerca leggerezza e digeribilità, giugno è perfetto per consumare legumi freschi, pesce azzurro (ricco di Omega-3 e più economico) e carni bianche. Un altro alleato? Il tonno in scatola, versatile, nutriente e a lunga conservazione. Non dimenticare poi di tenere in dispensa cereali integrali, pasta fredda, riso venere o cous cous: basi perfette per insalate estive nutrienti. Infine, un’occhiata alle offerte: giugno è il mese in cui molti supermercati fanno scorte pre-estive di gelati, bibite, grigliate e prodotti da spiaggia. Occhio alle etichette, però: il risparmio vale solo se non compromette la qualità.

Per fare davvero una spesa intelligente a giugno, il segreto è semplice: seguire la stagionalità, evitare l’improvvisazione e pianificare con anticipo. Prepara una lista settimanale basata su piatti freschi e leggeri, sfrutta i prodotti di stagione per risparmiare e fare il pieno di nutrienti, e non dimenticare di confrontare le offerte tra supermercati e mercati locali. Se hai poco tempo, considera l’acquisto online con ritiro in negozio: risparmi e non cadi in tentazione.