Ecco i trucchi per pulire la friggitrice ad aria in pochi minuti e senza stress: zero fatica, massima resa.
L’hai usata per cucinare di tutto: patatine, polpette, crocchette, perfino i biscotti.
La tua friggitrice ad aria ha visto cose che voi umani non potete immaginare. Scherziamo ma non troppo, nella friggitrice è passato di tutto.
Ora però è il momento di fare i conti con gli schizzi incrostati e gli odori sospetti.
Ma niente panico: con i giusti rimedi e trucchi per la pulizia, torna come nuova in 10 minuti. Ecco come devi fare.
Ecco i trucchi per pulire la friggitrice ad aria in pochi minuti e senza stress: zero fatica, massima resa.
La prima cosa da fare è staccare la spina. Sì, anche se sei tentato di fare tutto al volo, non avere fretta. Aspetta che la friggitrice si raffreddi completamente. Poi smonta cestello e griglia e mettili a mollo in acqua calda e detersivo per i piatti. Basta una mezz’oretta per sciogliere il grosso dello sporco. Per lo sporco più ostinato, niente spugne abrasive: usa una spazzolina morbida o uno spazzolino da denti vecchio. Se vuoi un boost naturale, aggiungi un po’ di bicarbonato: sgrassa, disinfetta e non rovina il rivestimento. Se il cestello è antiaderente, tratta la superficie con delicatezza per evitare graffi.
In commercio esistono anche spray detergenti specifici per friggitrici ad aria, ma leggi sempre l’etichetta: alcuni contengono sostanze troppo aggressive. Quando tutto è pulito, asciuga con un panno morbido e lascia che ogni componente si asciughi all’aria per qualche minuto. Rimontare con pezzi ancora umidi è una trappola: favorisce muffe e cattivi odori. E già che ci sei, dai una pulita anche all’interno della camera di cottura con un panno umido (non bagnato!) per rimuovere i residui di cibo.
Un trucchetto anti-odore? Mezza tazza di aceto bianco e limone spremuto nel cestello: fai andare la friggitrice vuota per 3 minuti a 180° (con finestra aperta!). L’effetto è magico: profumo fresco e grasso sciolto. Se lo fai una volta a settimana, dirai addio all’aroma persistente di pollo riciclato. E funziona anche se ci hai appena cucinato pesce o formaggi particolarmente… aromatici. E per evitare che si sporchi così tanto la prossima volta? Usa carta forno traforata o tappetini in silicone: fanno miracoli.
Evitano schizzi, proteggono il cestello e ti fanno risparmiare almeno mezz’ora di pulizia. Dopo ogni utilizzo, una passata veloce con un panno umido quando l’apparecchio è ancora tiepido ti farà guadagnare punti karma. Infine, fai una pulizia profonda almeno una volta ogni 10 utilizzi. Non serve smontare la cucina: basta una routine costante. Ricorda: più la tratti bene, più la friggitrice ti premia con cibo croccante e niente stress. E magari, la prossima volta, ti sembrerà quasi un piacere darle una pulita!